Dove siamo
Sede legale
Viale Campania 33, 20129 Milano
Sede operativa
Polihub
Via Durando 39, 20158 Milano
Sede operativa
Agnello Milano
Via Agnello 5, 20121 Milano
FAQ
Hai qualche domanda? Parti da quelle che ci fanno più frequentemente
Quali prodotti finanziari si possono gestire su Fleap?
Su Fleap puoi digitalizzare diversi strumenti finanziari, tra cui:
- Azioni e obbligazioni di società per azioni (SPA)
- Titoli di debito di società a responsabilità limitata (SRL)
- Quote e azioni di fondi di investimento
- Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) e quote SRL (anche se questi ultimi non seguono il DL Fintech)
Cosa posso fare su Fleap se possiedo prodotti finanziari?
Se hai strumenti finanziari registrati su Fleap, puoi:
- Visualizzare i tuoi strumenti in qualsiasi momento
- Gestire e cedere le tue quote o azioni
- Esercitare i tuoi diritti da socio o investitore
- Impostare vincoli sugli strumenti finanziari
- Comunicare con l’emittente e gli altri titolari
Posso trasferire prodotti finanziari a chiunque?
Fleap non è un mercato di scambio, quindi non gestisce direttamente compravendite di prodotti finanziari. Tuttavia, puoi trasferire i tuoi prodotti finanziari a terzi, a patto di completare la procedura di onboarding sulla piattaforma. Ogni trasferimento deve rispettare le regole dello statuto della società emittente.
Cosa può fare una società su Fleap?
Le società registrate su Fleap possono:
- Emettere prodotti finanziari digitali direttamente sulla piattaforma
- Gestire i prodotti finanziari in modo digitale
- Interagire con gli investitori e gli organi societari
Posso trasferire prodotti finanziari da Fleap ad altre piattaforme?
Sì! Se necessario, Fleap consente di trasferire strumenti prodotti finanziari (che rientrano nel DL Fintech) su un altro registro DLT o su un sistema tradizionale (come il libro soci cartaceo). Basta inviare una richiesta e seguire la procedura operativa di transizione.
Tutte le operazioni su Fleap vengono registrate su DLT?
Sì, tutte le operazioni legate agli strumenti finanziari e ai diritti societari vengono registrate su tecnologia DLT come previsto dal DL Fintech.
Fleap è autorizzata a offrire servizi di tokenizzazione?
Sì! Fleap è stata autorizzata da CONSOB il 23 ottobre 2024 come responsabile del registro DLT, secondo la normativa prevista dal DL Fintech.
Come accedo a Fleap?
Accedere è semplice:
- Vai su https://dc.fleap.io
Inserisci username e password - Usa l’autenticazione a due fattori (OTP) per maggiore sicurezza
- L’accesso è riservato agli utenti invitati da una società che utilizza Fleap.
La piattaforma Fleap è compliant con gli articoli del codice civile italiano?
Si, Fleap è compliant con gli articoli che regolamentano gli strumenti finanziari delle società. Per maggiori informazioni, leggi la pagina tecnica a questo link.